Scopri Yapla

CDTI

Il set 16, 2025
Dal 9 AM al 5 PM

Luogo Sala Conferenze dei Dipartimenti di Ingegneria62, Via Vito VolterraRoma, RM, 00146Italia
ContattiCDTI Posti disponibili : 49
Iscrizione

Quantum Computing

Quantum Computing

“Quantum Computing”, una giornata con Imprese, Istituzioni, Centri di Ricerca e Università organizzata da CDTI e dai Dipartimenti di Ingegneria dell’Università degli studi Roma Tre.

Appuntamento il 16 settembre, presso la Sala Conferenze dei Dipartimenti di Ingegneria in Via Vito Volterra 62, palazzina B, a partire dalle ore 9:00.

Il programma

9:00 Registrazione partecipanti – Welcome coffee

9:30 Saluti istituzionali – Università Roma Tre

9:40 Apertura dei lavori – Maria Pia Giovannini, presidente CDTI

Introduzione della giornata – Daniela Ruggeri (Commissione CDTI per il QC)

9:50 “Introduzione al Ǫuantum Computing” – Giuseppe Di Battista (Un. Roma Tre)

10:10 La visione delle Istituzioni

Tavola rotonda a cura di Maria Pia Giovannini (CDTI)

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri Serafino Sorrenti
  • Ministero dello Sviluppo Economico Valeria Vinci
  • Ministero dell’Università e Ricerca Francesca Galli
  • CINECA Daniele Ottaviani

10:45 I progressi delle maggiori aziende 

Presenta Arnaldo Carbone (Commissione CDTI per il QC)

  • IBM Ǫuantum– Federico Mattei
    “Verso i computer quantistici con correzione degli errori”
     
  • Intesa Sanpaolo– Davide Corbelletto
    “Applicazioni della computazione quantistica in banca”
     
  • Microsoft – Giancarlo Sudano
    “Una svolta innovativa: Majorana 1”

11:45 Il ruolo delle Università e dei Centri di Ricerca

Panel a cura e introdotto da Catalina Curceanu (INFN)

  • Politecnico di Milano– Paolo Cremonesi e Marina Natalucci
    “Panorama italiano del Quantum Computing – pubblico e industriale”
     
  • Politecnico di Torino– Bartolomeo Montrucchio
    “Il mondo del quantum e la didattica: quantum computing, communication e sensing"
     
  • Università Federico II– Francesco Tafuri
    “Hardware del computer quantistico a piattaforma superconduttiva”
     
  • Università Roma Tre – Marco Barbieri
    “Comunicazioni e sensing: cercare una sinergia tra tecnologie quantistiche”

13:30 Light Lunch – Networking

14:30 “Aspetti strategici, economici e finanziari del settore quantistico” - Danilo Collevecchio (Commissione CDTI per il QC)

14:50 La ricerca in Europa per il Quantum Computing

Panel a cura di Giovanni Francesco Diotallevi, Università di Augsburg, e Sara Marzella, Quantum Computing Lab – CINECA

  • Qutech, TU Delft - Dario Denora
    “Lo ‘zoo’ delle piattaforme quantistiche: chi emergerà vincitore?”
     
  • Università di Ausgsburg  - Giovanni Francesco Diotallevi
    “L’approccio della tecnologia a semiconduttori”
     
  • Università di Augsburg - Davide Bincoletto
    “Algoritmi quantistici: uno sguardo alle applicazioni e al vantaggio quantistico”
     
  • Università del Salento - Andrea D’Urbano
    “La sicurezza di HPC e Quantum Computing: nemici o alleati? Il caso delle simulazioni quantistiche”
     
  • Università Roma Tre - Matteo Rosati
    “A cosa serve il quantum internet? Collaborazione distribuita e fiducia a distanza”
     
  • Quantum Computing Lab – CINECA - Sara Marzella
    “È tutto chiaro ma, nella pratica, cosa si fa ora con i computer quantistici?”

16:30 Dibattito su stato e prospettive per il ritorno dei talenti
Sessione QA - Tavola rotonda con il pubblico

17:00 Chiusura dei Lavori

Icône validation Icône mastercard Icône visa

Piattaforma di pagamento sicuro

Puoi inserire i tuoi dati bancari senza paura.
Grazie alla crittografia SSL dei dati bancari, sei sicuro dell'affidabilità delle tue transazioni su Yapla.